Le fughe delle mattonelle sono uno dei più grandi problemi per le casalinghe, un posto dove si annida lo sporco. Oggi vi diamo la soluzione.
Torniamo con un tutorial semplice da fare e che vi risolverà un problema non di poco conto. Andiamo a spiegarvi tutto passo dopo passo.
Avete mai visto quando tra una mattonella e l’altra si crea dello scuro? Sicuramente è una brutta sensazione, da proprio un’idea di sporco a tutte le persone che si trovano a venirvi a trovare. Nonostante la brutta figura molti di voi avranno rinunciato a trovare una soluzione.
Saranno diversi quelli che hanno provato numerosissimi detergenti anche molto costosi che non hanno però risolto nessun tipo di problema. Avrete sprecato anche un bel po’ di olio di gomito con la voglia di risolvere questo problema senza riuscirci. Oggi però vi illustriamo come fare e sicuramente avrete un’arma in più da sviluppare in casa vostra. Proviamo a darvi delle indicazioni per riuscire a risolvere tutto e vedrete che anche voi riuscirete a fare tutto.
Uno dei primo consigli che possiamo darvi per pulire le fughe delle mattonelle è il fuginator, uno strumento perfetto per queste cose, una spazzola con una forma per passare tra le mattonelle e che si impugna come se fosse un seghetto. Con questo potete pulire il tutto molto rapidità e molta precisione oltre che facilità nella gestione dello stesso strumento.
Senza dimenticare anche che esistono dei spazzolini fatti di proposito per andare a pulire rapidamente tra le mattonelle. Un trucchetto molto utile e che anche con qualche passaggio sarà molto facile e pratico da gestire. Insomma avete tutto a disposizione con pochi euro.
Sebbene esistano anche degli sbiancanti molto costosi ed efficaci, vi consigliamo delle soluzioni più facili e meno costosi. Potete utilizzare tranquillamente l’aceto o il bicarbonato come soluzione, importante è applicare il tutto per qualche minuto. Non pensate che con un panno passando sistemerete tutto, diventa fondamentale lasciar agire il prodotto.
Altro prodotto che si può utilizzare è la candeggina diluita anche se in questo caso è molto importante fare attenzione agli occhi e non solo per i fumi che si possono esalare. Indossate dunque una mascherina e anche una protezione per gli occhi. Attenzione poi a utilizzarne troppa perché rischiate di andare a sbiancare le mattonelle.
Ritorno a Las Sabinas, spoiler prossimi appuntamenti in onda a giugno: perde la vita, brutto…
Chi è la nuova tronista di Uomini e Donne: spunta la foto in camerino, a…
La crociera è una vacanza diversa da tutte le altre, un'esperienza unica che va affrontata…
Scopriamo l'elenco dei Paesi dove è necessaria la patente internazionale per guidare senza avere problemi.…
Cimici in casa? Ti diciamo come tenerle lontane con pochi ingredienti facilmente reperibili in casa,…
Una nuova truffa ha preso piede su WhatsApp. Ecco come difendersi ed evitare che i…